dexter 2x10 e' appena arrivata a casetta, carica sulla penna pronta a partire.
devo ancora capirli bene sti widget, e si che il macbook pro ce l'ho da qualche mese oramai. deve essere una sorta di refrattarieta'. ogni tanto mi scopro pigro e mi chiedo se sono gia' arrivato a quella fase in cui ti e' passata la voglia di capire le cose nuove e ti ancori a quello che sai e conosci bene.
questa cosa va capita. "occorre imparare una cosa nuova ogni giorno" l'ho letta da qualche parte, o l'ho sentita da qualche film. e' solo una banalita' che e' servita a qualcuno per spacciare una finta per la di saggezza, pero' ogni tanto mi ricordo di farlo.
e comunque, tornando a bomba, se 'sto coso funziona (e lo dico cosi' per dire, falso con me stesso, perche' lo so che funziona, perche' non dovrebbe funzionare? e se non funzionasse, lo farei funzionare perche' oramai mi sono incaponito). se funziona, dicevo, che ci faccio poi? che ci faccio coi widget? bello vedere che tempo fa a roma, ma lo vedo guardando fuori, e comunque in questo momento non ci azzecca, il che toglie un bel po' di magia devo dire a questo incantesimo tecnologico che ci vuole far credere di vivere tutti in un prodromo di un futuro alla Gibson. bello sapere che ora fa ad amsterdam, c'ho il puzzle della tigre (no, non sono passato a leopard) bello il calendario un po' retro'.
bello tutto, ma a che serve?
ad ogni modo... la decima di dexter, seconda serie.
buona visione
martedì 4 dicembre 2007
widget post notturno
venerdì 23 novembre 2007
le cose che non ti ho scritto
Non ho scritto di quando abbiamo salvato un gattino bianco che si era perduto per le scale, un orrendamente tenero batuffolo bianco su cui per poco non inciampo. Potevi fare una brutta fine, baby, se ti beccava la mia vicina psicopatica.
Non ho neanche scritto che dovevo cambiare suoneria e ho cambiato cellulare.
Non ho scritto che ho fatto sega in palestra per 10 giorni di fila. Ieri ci sono tornato, oggi faro' sega ancora.
Non ho scritto che Assassin's Creed e Super Mario Galaxy si sono materializzati in casa. Il primo me l'aspettavo meglio, il secondo manco l'ho scartato, che perdente. E per la seconda volta di seguito la corrente salta e mi fotte 2 ore di gioco che mi avrebbero portato a un soffio dal finire Halo 3.
Soprattutto non ho scritto che ho scoperto Dexter, e mi sono sparato queste 20 ore di video una appresso all'altra. Promosso con lode, al contrario di Heroes che sta in luna calante in questa seconda serie.
Non ho scritto che mi sono rimesso a scrivere per next con una certa qual sorta di continuita', ovviamente confermando i miei tempi dilatati e i miei ineffabili ritardi.
Ma il lavoro, la chitarra, next, la palestra, i libri, back2brain, una vita sociale... dovro' staccare la spina a qualcosa? Spero sia il lavoro. Tanto prima o poi ci sara' spargimento di sangue.
Non ho scritto qualche altra chilata di cose, ma perche' mai avrei dovuto scriverlo?
mercoledì 7 novembre 2007
tempo di suoneria
Vertigo va in vacanza, forse, perche' ci sono affezionato. Scegliere la nuova suoneria e' sempre cosa delicata. Stavolta il candidato e' SuperHero, uno dei temi musicali di Lupin, ma l'efficacia e l'effetto globale andra' valutato sul campo.
La suoneria del telefono e' qualcosa che ti condiziona la giornata, deve attirare l'attenzione, deve darti voglia di sentirla ma non deve rompere le palle ne' essere eccessivamente ansiogena.
Da un punto squisitamente tecnico, poi, deve partire a palla, senza preludi, parti strumentali all'inizio che distraggono e ritardano l'impeto della melodia.
O forse semplicemente troppe seghe mentali
martedì 16 ottobre 2007
la natura
del blog in quanto concetto mi sfugge.
al di la' di moda e tendenza, di diario, di esibizionismo, di grafomania, di falso idolo, di generatore di rumore, di cavallo di troia markettaro.
e anche questa prosa ermetica che pare colpire la stragrande maggioranza di chi scrive
d'altronde viene voglia, perche' se non hai nulla da dire, almeno dillo difficile, cantilenato, come viene viene, con mille ripetizioni, mille ripetizioni, mille ripetizioni e frasi inutili
bisogna giustificare la perdita di tempo con l'illusione di un'interiorita' profonda, quasi abissale, che si vuol nascondere quando in realta' c'e' la brama di palesare l'esteriorita' e assurgere a vip, ad essere qualcuno
che chi va al grande fratello non e' diverso da chi scoRazza nei forum (e qui c'e' un doppio senso sottilissssimo)
e comunque e' tardi e devo andare
che poi un sacco di gente usa i blog per fare recensioni di tutto, di film, di dischi, di uomini
ma se guardo cosa ci fanno gli altri, con un blog, e' perche' forse non so che farci io e finiro' per copiare le tendenze, le mode, gli usi e i costumi
o forse cerco solo di capire quanto si puo' andare avanti a scrivere di nulla, dandosi un tono che e' poi quello che conta
o forse no, perche' e' tardi e giacomo mi aspetta
o forse ciao
lunedì 15 ottobre 2007
prove tecniche di trasmissione
Non aspettero' di capire come funziona per postare qualcosa.
cosa, poi, lo decidera' il destino.
ad ogni modo, da qui si decreta la maiuscola libera a inizio frase, con cadenza casuale e umorale.