Finito, fatto, concluso. E non e' stata una faticaccia. Aver smesso in tempo di fare le missioni accessorie ha evitato l'effetto rottura di palle che inevitabilmente prima o poi arriva. Ma in questo caso, paragonato che so... ad un Assassins' Creed qualunque, arriva dopo. Parecchio dopo.
Spruzzate abbondanti di Star Trek e Guerre Stellari, una sana buona fantascienza, di quella classica tutto sommato.
Grafica da paura, parlato sopra la media, quella italiana pero', quindi ti fa storcere la bocca. In originale molto meglio.
E vabbe', non e' Torment (ma nessun gioco e' mai stato Torment) ma la storia funziona e ha un buon respiro e l'azione non e' manco tanto ripetitiva.
E vabbe', e' un RPG che pare un po' annacquato, complice il sistema di combattimento che sembra svoltare troppo all'arcade, ma non e' vero: il punto e' che un rpg non sembra un rpg se non ci stanno spade e magie. E ad ogni buon conto, un collega mi ha detto che appena ha visto tutti quei numeri e quelle tabelle ha spento la console, segno che e' un gioco di ruolo senza ombra di dubbio.
E vabbe' tutto, ma e' uno dei migliori giochi da Gears of War, fondamentalmente.
Adesso ci sarebbero gli obiettivi, me lo da' completo piu' o meno al 50%, m'ha sbloccato i livelli di difficolta' marziani, ma rigiocarlo ancora, e ancora e ancora non fa per me.
Non saro' piu' l'hardcore gamer di una volta (fiuu)...
O forse sono troppo vecchio per queste stronzate.
ps: Mass Effect su Next
giovedì 7 febbraio 2008
Mass Effect
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento