Ho sempre un po' schifato la serie, piu' che altro per un qualche ostruzionismo dei miei: ho letto Rainbow Six in inglese, da fan di Clancy (d'allora), quando in italia non lo conosceva nessuno. Anche se era uno strano auto-plagio il gruppo di protaginisti era venuto su bene, mi piaceva.
Col senno di poi viene naturale pensare che una serie TV poteva essere la piu' probabile evoluzione ma ci contavo lo stesso, di leggere qualche altro libro, qualche altra storia. La serie non e' arrivata pero' di videogiochi ne hanno fatti a manetta e questo forse mi ha dato un po' fastidio. Pur lavorando nel settore (dal punto di vista dei giornalai ovviamente) non ero ancora preparato a considerare il videogioco come veicolo complementare alla fiction.
E non lo sono ancora, nonostante mi sa che tocca adeguasse.
Ad ogni modo, ho provato per una serata il cooperativo di Vegas 2 e devo dire tocca ricredersi. Certo, la mia vecchiezza mi fa sempre portare a termine di paragone CounterStrike, ma devo dire che il gioco meritava. L'ho trovato a 20 euro per PC, anche se forse varrebbe piu' la pena prenderlo per Xbox360.
Il problema, pero', e' sempre quello: non il traffico, il tempo!
Tocca trovare una soluzione. Se qualcuno c'ha un vitalizio che gli avanza e vuole shararlo, faccia un fischio.
venerdì 23 maggio 2008
Rainbow Six
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento