Spesso capita che un pensiero, un particolare, un oggetto che colpisce la nostra attenzione apre d'improvviso sentieri nuovi e sterminati in cui vien voglia di vagare.
Capita cosi' che dall'oggettino in figura, pescato per caso e che prima o poi avro', si aprono i cassetti della memoria, viene il mente il c64 che sta in soffitta (insieme al registratore, al disk drive e a una caterva di cassettine e floppy), si scoprono e riscoprono siti di nostalgici, emulazione, retrogaming... ti ricordi che sul wii si possono scaricare un certo numero di capolavori (The Last Ninja anyone?) che poi pero' tergiversi perche' se alla fine non ti piace piu'?
E ti viene in mente Ghostbusters, che adoravi e che non hai mai finito, e ti viene in mente che all'epoca neanche ce l'avevi il concetto di "finire il gioco": giocavi per giocare, perche' ti piaceva, e molti giochi neanche ce l'avevano l'end game.
E cominci a ripescare quei giochi da internet che curiosamente si rivela essere lo specchio della tua memoria perche' e' in grado di restituirti il ricordo di tutto quello che emerge faticosamente dai recessi del cervello. Ma uno specchio deformante, di quelli che ingigantiscono tutto perche' al proprio ricordo risponde un'immagine millemila volte piu' grande, intensa, vasta e definita.
E mentre da un lato rispolveri tutta la tua storia di videogiocatore, tutti quei computer e quelle console che da qualche parte in soffitta esistono ancora e ti viene in mente che sarebbe bello rimetterle tutte in movimento, che l'intellevision c'aveva l'uscita video che non andava (ma sicuramente il modo di ripararla per due lire si trova) e che nell'armadio a casa dei tuoi ci stanno i due amiga che ti hanno prestato e in uno c'e' ancora il floppy di dungeon master...
...dall'altro lato ti viene in mente che un videogioco nuovo di Ghostbusters arrivera' tra poco, e forse e' allora proprio il cervello che risponde a troppi impulsi che arrivano da mille parti e si combinano e si shakerano e forse c'e' un'intelligenza occulta che muove tutti i fili, ma questo e' troppo.
E poi trovi questo, ed e' deciso: mo' scarico.
E poi... e poi, e poi.
Proposito per il nuovo anno: percorrerne uno, di questi sentieri, fino alla fine della strada, almeno una volta a settimana, francamente infischiandosene del poco tempo, del lavoro e di tutto il resto.
mercoledì 30 aprile 2008
c64 Busters
martedì 29 aprile 2008
Noii Fit
Il proposito di svegliarsi mezz'ora prima la mattina per fare un po di wii fit, devo dire, sta venendo smentito. Ma a vederla da fuori, era prevedibile e ragionevole: aho', 30 minuti di sonno in piu' sono tanti. Aggiungendo i canonici 15 di tolleranza (che tradotto vuol dire ritardo) fanno 45 minuti, che quando li passi sul letto si sentono tutti ed essendo rubati sono ancora piu' preziosi.
Nonostante questo, la bilancina nintendo vince.
Io la trovo geniale nell'idea e nell'applicazione anche se non ho ancora capito bene se sia maggiore la genialita' o la componente paraculo che sfrutta la psiche (ossessionata e malata) dell'uomo/donna medio. Sicuramente funziona come stimolo e ha quel tocco di carineria nintendo moooolto giapponese che la rende tenera (si, tenera una bilancia).
En adora lo yoga e l'hula hop ma odia i giochi di equilibrio, a me invece piacciono molto e devo dire che i muscolari (alcuni) sono un discreto busdecùl. E si: lo yoga lo adoro anche io. Mi viene voglia di iscrivermi a un corso... quindi si, ancora e' la conferma che funziona.
Soprattutto non faccio che vedere e sentire gente che lo compra, lo vuole provare, lo prende per i bambini, chiede se funziona veramente... che poi tutti voglio davvero sperare che 'staffare ti faccia perdere quel paio di chili che tutti pensano di avere . E no, sicuramente da solo servira' a poco, ma a forza di dare consigli, misurare, pesare... daje e daje qualcosa fara'!
PS: IMC "peso forma" alla faccia di tutti... vabbe', tendente verso sopra, e comunque la panza c'e'... ne riparliamo tra un po'.
giovedì 24 aprile 2008
mercoledì 23 aprile 2008
HACK YOUR BRAIN!
1: Max Your Mind's Performance by Distracting Yourself
2: Caffeinate With Care: Small Shots Do a Brain Better Than Big Blasts
3: Feed Your Mind With Impressive Information
4: Think Positive, and You Will Get Smarter
5: Give Your Intellect a Boost — Just Say Yes to Doing the Right Drugs!
6: How to Juice Your IQ Score
7: Thalamus, Cortex, Amygdala ... Pick Apart the Brain
8: Don't Panic. It Makes You Stupid.
9: Embracing Chaos Could Bring Order to Your Memory
10: Take on Any Map by Getting Visual
11: Up Your Intelligence by Choosing Your Exercise Wisely
12: Comprehension Climbs When You Slooooow Doooown
da Wired
martedì 22 aprile 2008
24 - Day 3
La terza stagione di Ventiquattro e' quella delle conferme:
e' confermata una certa mancanza di realismo nella storia e nei personaggi, e' confermata una cifra recitativa di un buon spessore ma incalanata in certi cliche' del cinema d'azione americano, e' confermata l'antipatia di fondo di buona parte dei protagonisti ed e' confermata una certa ripetitivita' negli schemi narrativi con rovesciamenti di ruoli e colpi di scena alla Dick che anche se oramai te li aspetti, in questa terza serie funzionano meglio.
E' confermato, soprattutto, che 24 episodi sono troppi per il respiro delle storie raccontate ma stavolta il finale e' un crescendo ben orchestrato e ben dosato che funziona veramente bene, mentre sono le prime puntate che risultano eccessivamente diluite e avulse dal proseguimento della trama.
Si conferma anche il giudizio sulla serie, ovvero una produzione di alto livello ma eccessivamente di maniera, senza quei guizzi e quelle invenzioni che la renderebbero imperdibile (penso a Dexter, penso alla prima stagione di Battlestar Galactica, penso allo stesso Lost).
Il cazzatometro sfiora a tratti il limite oltre al quale non si torna piu' indietro e anche se qualche goccia di sudore freddo imperla la fronte in un paio dei passaggi piu' "caldi", la lancetta riesce a lambire il limite senza oltrepassarlo e tutto sommato la serie invoglia ad esercitare quel blando quantitativo di sospensione dell'incredulita' necessario a scavallare senza danni.
Giunti al terzo appuntamento ci si e' abituati all'idea della fine del mondo condensata in 24 ore, ci si e' abituati a Jack Bauer e al superomismo all'americana suo e di tutto il cast, ci si e' abituati allo stile della regia: sporco ma patinato e forse meno "di strada" rispetto alla prima stagione. E', quindi, piu' facile entrare nel vivo, ci si trova a casa in territorio noto e se da un lato manca la sensazione di novita' dall'altro tutto scorre meglio.
PS: articolo interessante su Apple. da Wired.com
martedì 15 aprile 2008
Indiana Jones e il Regno del Teschio di cristallo
Pensi che ti importi poco, che non ci caschi, che sara' una tristezza rivedere il tuo eroe ridotto a un vecchio. Poi a sorpresa, quasi a tradimento, mentre stai al buio pensando ai fatti tuoi compare gigantesco il logo LucasFilm che gia' da solo fa scattare tutte le sinapsi e ti fa tornare bambino. Poi parte il "pam-parapam...pam-paraparapam..." e senti prima di vederlo un vecchio cappellaccio impolverato. Ed e' la fine: capisci gia' che non puoi farne a meno. E mentre il cervello cerca di invitarti ad essere cauto, prova a ricordarti come e' finita con Star Wars, c'hai gia' gli occhi lucidi, ma dietro dove non ti puo' vedere nessuno che un po' ti pare eccessivo che ti faccia quest'effetto, e ti vengono i drizzoloni come snoopy... fortuna che stai a maniche lunghe.
E meno male che non e' uscito il gioco dei Lego, senno' me l'ero gia' comprato.
Va bene: scatta la monografica.
I tre film
Le avventure Lucas
Suoneria al cellulare? hmmm si, po'esse.
Che poi il titolo e' brutto, eh, e nel trailer la butta sull'ironia e ci sta pure un ragazzetto che non me la racconta giusta e sa tanto di "mettiamoci un GGiòvane che piace alle GGiòvani"...
Ma e' un po' come quelle volte a poker: devo andare a vedere.
PS: Warhammer Press Tour 2/2
lunedì 14 aprile 2008
Black Costume Ciakka
When Ciakka came into contact with an alien symbiote, this new suit quickly overcame him. Whith his thoughts and emotions under the influence of the symbiote, he became darker, more dangerous.
Eventually Ciakka must find the inner strength to reject the costume and once again become the spectacular Ciakka.
PS: Warhammer Press Tour 1/2
giovedì 10 aprile 2008
L' eleganza del riccio - Barbery Muriel
C'è molta piacioneria e molto mestiere nel modo in cui l'autrice ci fa innamorare di Renée e di Paloma, ci fa credere che siano due fievoli scintille in un mondo esaurito, poi arriva Kakuro e allora si capisce che c'è ancora speranza nell'universo. Il libro, però, è pieno di poesia, di sottili intuizioni, di piccole scoperte e sebbene ogni tanto si parli un po' addosso, con la scusa di sondare la insospettabile profondità intellettuale di una portinaia, va in quella parte della libreria destinata ai bei libri, quelli che ti mettono un po' di pace in seno, che sarebbe stato un peccato esserti perso.
Il parallelo con Amelie è fin troppo scontato, ma la musica di sottofondo è esattamente quella.
martedì 8 aprile 2008
Complementi d'ufficio
Features
* A missile launcher complete with a built-in webcam.
* Control your launcher via your PC or hook it up to MSN and you or anyone on your MSN list can control it for you from anywhere in the world.
...
Compra Qui!