E' interessante come in un momento in cui tutto va piu' o meno a rotoli, mi assalga l'effetto nostalgia. Per vie traverse, che poi sono quelle in cui sembro essere piu' efficace, ho ripescato dal pozzo di facebook un altro pezzo d'infanzia. Si, 13-16 credo si possa definire infanzia. O comunque, a me sembra tale, dato che per certi versi mi sembro un'altra persona, anche se poi a guardar bene, non sono proprio cambiato nulla.
Insomma, ho pescato 'ste quattro e piu' persone che rimandano a un tempo che non oserei definire felice, anche se motivi di felicita' ce n'erano. Ma non erano certo legati a queste persone. Se ne avessi incontrate altre, o se avessi saputo come relazionarmi, probabilmente sarebbe stato taaanto meglio, pero' alla fin fine erano le persone che in parte componevano il mio orizzonte.
E da un lato mi piacerebbe riagganciarle, se non altro per far loro vedere cosa sono diventato, che persona sono e quanto se la possono prendere in culo, dall'altro la prospettiva mi inorridisce.
E quindi ogni tanto lurko, ma piu' che altro se capita che fb mi notifica qualche rottura di cazzo, ben deciso a non muovere un'unghia ma un po' incuriosito da cosa potrebbe accadere se uno di loro mi "pescasse".
La notizia, ad ogni modo, e' un'altra: se si affaccia la nostalgia per "i bei tempi andati" vuol dire che il presente e' al momento qualcosa di veramente storto.
PS: goooogle suggerisce codesto quadro, scrivendo nostalgia. Il perche', scopritevelo da soli.
martedì 4 novembre 2008
Canaglia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento