Interessante questo articolo su Wired.com.
Praticamente uno show (una sit-com) e una chat room che vanno in onda insieme. Durante lo show, i partecipanti alla chat room sparano commenti salaci, battute, si scambiano pareri. Se ti piace il commento di uno, ci clicki sopra e quello prende dei punti.
"Vince" chi alla fine ha piu' punti.
Interessante per almeno un paio di motivi: innanzitutto si tratta, a ben vedere, della versione interattiva (o meglio, piu' interattiva) delle classiche inbox per gli SMS che gia' vanno in onda durante parecchie trasmissioni.
Secondo, la giornalista usa il termine "Social Video Viewing" accostando la cosa ai vari facebook, al solito web 2.0, allo strasolito Social Networking.
Viene da pensare che gia' io non sopporto quelli che parlano al cinema, figurarsi se mi metterei insieme a un gruppo di sfigati che commentano i passaggi di un telefilm o di un film. Roba da distruggere il televisore a telecomandate dopo 5 minuti.
L'intento, e' evidente, e' di riacciuffare quel mondo che sta abbandonando la TV ma che invece si butta su youTube, su Hulu e via dicendo. E riacciuffarli non con la qualita' dei contenuti ma cercando di instaurare una interazione, di sfruttare la solita e oramai palese mania di protagonismo di questa generazione online.
L'idea mi sembra marginale, ma interessante e comunque dimostra come da altre parti del mondo ci si da' da fare. Qui, come al solito, aspetteremo di vedere che cosa tira e lo compreremo/copieremo/trashizzeremo.
E comunque una chat room collegata a uno show televisivo non e' 'sta grande rivoluzione. L'unica cosa notevole e' che la chat va "sopra" il video, e chiaramente stiamo parlando di TV via web e di consumatori troppo evoluti per lo stivale.
Ma mi viene da pensare: se invece una cosa cosi' la si fa durante un Contro Campo qualunque?
Sai che botte...
giovedì 13 novembre 2008
Il caro vecchio telecomando
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento