Interesante articolo su wired. Molte parole e molte ripetizioni del concetto piu' tardi, come nello stile anglosassone, il messaggio e' che nei mercati asiatici importanti (India, Giappone e Cina) l'iPhone non ja fa.
In Cina mancano gli accordi, in India costa troppo per il modello di acquisto, ma sta tutto scritto nel pezzo linkato.
La cosa interessante e' il Giappone, a cui e' dedicata poco piu' che qualche riga per dire che semplicemente non prende. Non vende, non acchiappa. All'inizio ha fatto il botto come ovunque, poi le vendite si sono assopite.
Il giornalista non si dilunga, difficile che un giornalista americano si lanci in un commento o in un'ipotesi, ma a me suona come l'ennesima conferma che i giappo la roba occidentale non la mandano giu'.
Vorrei dire che sono consumatori piu' attenti e responsabili di noi, ma questa affermazione cade miseramente se appena si guardano le classifiche di vendita di gadget elettronici e videogiochi nella terra del Sol Levante.
Probabilmente se Apple non avesse la forza di Apple, nel marchio e nell'immagine, l'iPhone avrebbe fatto la fine dell'Xbox 360.
giovedì 18 settembre 2008
The Nippos
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento